domenica 25 settembre 2011

IC 1848 Soul nebula

IC1848
Immagine ripresa il 25/09/2011

IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione o con la sigla W5) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Si tratta di una delle aree in cui è più attiva la formazione stellare. La nebulosa è individuabile circa 8 gradi a sud-est della stella ε Cassiopeiae, ma si può individuare anche partendo dall'Ammasso Doppio di Perseo e spostandosi di circa 5 gradi in direzione nord-est; fa coppia con un'altra vasta nebulosa, nota come IC 1805. Per poterla individuare occorre un buon ingrandimento, non tanto per le dimensioni, dato che la nebulosa è abbastanza estesa, quanto per la sua debolezza. Una foto a lunga posa o una camera CCD rivela invece l'oggetto con una certa facilità. L'intero complesso di nebulose visibili in quest'area si presenta circumpolare dalla gran parte delle regioni dell'emisfero boreale; i mesi migliori per la sua osservazione vanno da ottobre ad aprile... (tratto da wikipedia)
Telescopio SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con filtro UHC-E e coldbox a temperatura di 1°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

35 ligth x 600 secondi a 800 ISO per un totale di quasi sei ore di posa ripresi fra le 21:00 e le 05:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°... 10 dark, 20 flat e 20 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS

sabato 24 settembre 2011

M33

M33
Immagine ripresa il 24/09/2011

La Galassia del Triangolo è la seconda galassia non nana più vicina alla Via Lattea, dopo la Galassia di Andromeda (M31). Può essere vista con un binocolo sotto cieli bui, attraverso il quale si presenta come una macchia ovaleggiante e dai contorni irregolari; sotto un cielo eccezionalmente buono, dove l'inquinamento luminoso è sufficientemente basso, è persino possibile notarla ad occhio nudo, tramite la visione distolta. Infatti, essendo un oggetto diffuso, la sua visibilità è fortemente influenzata anche da una piccola quantità di inquinamento luminoso e può variare dalla possibilità di vedere facilmente l'oggetto in visione diretta in cieli molto scuri fino a scrutarlo con molta difficoltà in visione distolta in cieli sopra aree rurali e suburbane. Se per la maggior parte delle persone la galassia del Triangolo è l'oggetto visibile più distante in assoluto, osservatori esperti affermano di aver osservato ad occhio nudo M81 e Centaurus A, due galassie più lontane e con una luminosità apparente più bassa di M33... (tratto da wikipedia)
Telescopio SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con filtro UHC-E e coldbox a temperatura di 1°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

16 ligth x 600 secondi a 800 ISO per un totale di due ore e quaranta di posa ripresi fra le 01:00 e le 05:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°... 10 dark, 20 flat e 20 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS

IC 1805 Nebulosa Cuore

IC 1805
Immagine ripresa il 24/09/2011
IC 1805 (nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4) è una nebulosa diffusa in associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. È individuabile circa 6 gradi a sud-est della stella ε Cassiopeiae, ma si può individuare anche partendo dall'Ammasso Doppio di Perseo e spostandosi di circa 4-5 gradi in direzione nord-nord-est; fa coppia con un'altra vasta nebulosa, nota come IC 1848. Per poterla individuare occorre un buon ingrandimento, non tanto per le dimensioni, dato che la nebulosa è abbastanza estesa, quanto per la sua debolezza. Una foto a lunga posa o una camera CCD rivela invece l'oggetto con una certa facilità. L'intero complesso di nebulose visibili in quest'area si presenta circumpolare dalla gran parte delle regioni dell'emisfero boreale; i mesi migliori per la sua osservazione vanno da ottobre ad aprile... (tratto da wikipedia)
Telescopio SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con filtro UHC-E e coldbox a temperatura di 1°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

32 ligth x 600 secondi a 800 ISO per un totale di cinque ore di posa ripresi fra le 01:00 e le 05:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°... 30 dark, 25 flat e 25 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS

mercoledì 21 settembre 2011

NGC 7635

NGC 7635 Bubble nebula

Immagine ripresa il 21/09/2011


NGC 7635 (nota talvolta come Nebulosa Bolla) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con Cefeo.È individuabile vicinissimo all'ammasso aperto M52, al punto che negli strumenti più piccoli appare nello stesso campo visivo; la sua caratteristica principale è una "bolla" di vuoto circondata da una nebulosa, visibile con potenti strumenti nella zona meridionale dell'oggetto, causata dal vento stellare della giovane stella centrale, di magnitudine 8,7. In un telescopio amatoriale si rivela invece bene la nebulosa, che sembra terminare a sud con una forma ad arco... (tratto da wikipedia)

Telescopio SkyWatcher SC8" su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con coldbox a temperatura di 0°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

19 ligth x 600 secondi a 800 ISO per un totale di tre ore e dieci di posa ripresi fra le 01:00 e le 05:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°  10 dark, 15 flat e 15 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS

martedì 20 settembre 2011

M45 - Pleiadi

M45 - Pleiadi

Immagine ripresa il 20/09/2011

Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette sorelle, la Chioccetta o con la sigla M45 del catalogo di Charles Messier) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Questo ammasso, piuttosto vicino (440 anni luce), conta diverse stelle visibili ad occhio nudo; anche se dagli ambienti cittadini solo cinque o sei delle stelle più brillanti sono visibili, da un luogo più buio se ne possono contare fino a dodici. Tutte le sue componenti sono circondate da leggere nebulose a riflessione, osservabili specialmente in fotografie a lunga esposizione prese con telescopi di dimensione ragguardevole.

I membri visibili delle Pleiadi sono stelle blu o bianche, molto luminose; l'ammasso conta in realtà centinaia di altre stelle, la gran parte delle quali sono troppo deboli per essere visibili ad occhio nudo. Le Pleiadi sono un ammasso giovane, con un'età stimata di circa 100 milioni di anni, e una vita prevista di soli altri 250 milioni di anni, a causa della sua bassa densità.


A causa della loro brillantezza e vicinanza fra loro, le stelle delle Pleiadi sono note dall'antichità: Omero le citava, come pure Tolomeo ed altri autori dell'età classica. Da quando fu noto che le stelle erano corpi celesti simili al Sole, si iniziò ad ipotizzare che fossero in qualche modo legate fra loro; con lo studio del moto proprio degli astri e la determinazione delle distanze, fu chiaro che le Pleiadi fossero realmente legate gravitazionalmente e che avessero un'origine comune... (tratto da wikipedia)
Telescopio SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con coldbox a temperatura di 1°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

40 ligth x 300 secondi a 800 ISO per un totale di tre ore e dieci di posa ripresi fra le 01:00 e le 05:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°... 30 dark, 25 flat e 25 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS

NGC 7331

NGC 7331

Immagine ripresa il 20/09/2011

NGC 7331 è una galassia spirale visibile nella costellazione di Pegaso.

Si individua 4 gradi a NNW della brillante stella η Pegasi; si mostra in piccoli strumenti come una scia chiara disposta in senso N-S, appena più chiara al centro. I bracci, visibili con strumenti di maggiori dimensioni, sono tenui e aperti in direzione sud; la struttura e le dimensioni sono simili a quelle della Via Lattea, al punto che talvolta ci si riferisce a questa galassia come alla "gemella della Via Lattea".
Nel 1959 esplose una supernova di tipo IIL, l'unica osservata finora in questa galassia. Al suo interno sono osservabili evidenti fenomeni di starburst; dista dalla Via Lattea circa 45 milioni di anni luce...(tratto da wikipedia)
Appena sopra a destra si intravede il quintetto di stephan: Il Quintetto di Stephan è un gruppo visuale di cinque galassie nella costellazione di Pegaso. Il gruppo fu scoperto dall'astronomo francese Édouard Stephan nel 1877 all'Osservatorio di Marsiglia. Il membro più luminoso è la galassia a spirale NGC 7320, che mostra estese regioni HII, visibili come globi rossastri, dove c'è un'intensa formazione stellare.

Telescopio SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con coldbox a temperatura di 1°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

41 ligth x 300 secondi a 800 ISO per un totale di tre ore e venti di posa ripresi fra le 01:00 e le 05:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°... 30 dark, 25 flat e 25 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS

domenica 4 settembre 2011

M31 Andromeda galaxy

M31

Immagine ripresa il 02/09/2011


La Galassia di Andromeda (nota talvolta anche con il vecchio nome Grande Nebulosa di Andromeda o con le sigle di catalogo M 31 e NGC 224), è una galassia spirale gigante facente parte del Gruppo Locale, assieme alla Via Lattea; si trova a circa 2,5 milioni di anni luce dalla Terra, in direzione della costellazione boreale di Andromeda, da cui prende il nome. Si tratta della galassia spirale di grandi dimensioni più vicina alla nostra Galassia; è visibile anche ad occhio nudo e si tratta dell'oggetto più lontano visibile da occhi umani senza l'ausilio di strumenti di osservazione.. (tratto da wikipedia)

Telescopio SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con coldbox a temperatura di 2°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

34 ligth x 360 secondi a 800 ISO per un totale di tre ore e venti di posa ripresi fra le 01:00 e le 05:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°e luna al15%... 20 dark, 30 flat e 30 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS

NGC 6946 - NGC 6939

NGC 6946 - NGC 6939

Immagine ripresa il 02/09/2011
NGC 6946 è una galassia spirale posta sul confine tra le costellazioni del Cigno e di Cefeo. Le sue grandi dimensioni sono dovute alla sua relativa vicinanza alla Via Lattea.Questa galassia è famosa presso la comunità scientifica col nome di Fireworks Galaxy (Galassia fuochi d'artificio), a causa dell'enorme numero di supernovae osservate, ben otto negli ultimi 100 anni (l'ultima delle quali fu osservata il 22 settembre del 2004); l'esplosione del 1980, di tipo II, fu la più appariscente, raggiungendo un picco di magnitudine 11,4. Come detto sopra, fra i suoi bracci di spirale si trova un gran numero di regioni HII, ossia nebulose in cui ha luogo la nascita di nuove stelle; all'infrarosso è stato evidenziato che negli ultimi 20 milioni di anni in questa galassia avrebbe avuto luogo un intenso fenomeno di starburst: nei pressi del nucleo vi è un gran numero di stelle giovani e brillanti. Il diametro lineare della galassia sarebbe di circa 58.000 anni luce, e la luminosità è pari a circa 30 miliardi di soli. E visibile anche NGC 6939, un ammasso aperto nella costellazione di Cefeo. È visibile 1,5 gradi a sud-ovest della stella η Cephei; è un piccolo ammasso, le cui due stelle principali brillano di decima magnitudine, e sono poste ai vertici di NW e SE dell'oggetto, Un binocolo 10x50 permette solo di intravedere una leggera chiazza chiara, mentre con un telescopio di 150mm di apertura appare già risolto. Dista dal Sistema solare oltre 4000 anni-luce.. (tratto da wikipedia)

Telescopio SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro in postazione fissa, telescopio guida SkyWatcher 80/400, fotocamera di ripresa Eos 450D modificata con coldbox a temperatura di 2°, camera guida MagZero MZ5m guidata con PHD e gestita da Dithermaster.

24 ligth x 360 secondi a 800 ISO per un totale di due ore e un quarto di posa ripresi fra le 21:00 e le 01:00 dal vialetto di casa con temperatura media di 28°e luna al15%... 20 dark, 30 flat e 30 dark dei flat: le singole immagini sono state calibrate con IRIS e successivamente elaborate con PhotoShop CS.